Valutazione e qualifica dei fornitori: contrattualistica e capitolati tecnici
Tra i processi critici di tutte le realtà aziendali, troviamo sicuramente la valutazione e qualifica dei fornitori. Si tratta di una fase di cruciale importanza, che, se ben progettata ed attuata, ci permette di prevenire situazioni non conformi rispetto a quanto concordato; nella peggiore delle ipotesi, una scorretta gestione di tale criticità porterà all’inevitabile contenzioso legale e alla perdita del cliente. Attualmente, le aziende tendono a ridurre il numero dei fornitori, aumentando il loro livello di collaborazione e riducendo il livello delle scorte medie di magazzino. In un’ottica futura, tale scenario verrà ulteriormente rivoluzionato grazie alla nuova tecnologia della “blockchain”, il cui fulcro viene riscontrato nella gestione e rapida comunicazione dei dati, sia per dimostrare la conformità del packaging, sia per creare un canale comunicativo diretto con il consumatore finale (Codice del consumo). Ed ecco che si è venuta delineando la nuova “filiera agroalimentare”, in cui i fornitori dei vari anelli della catena (definiti dal legislatore “operatori economici”), produttori di materie prime di packaging e produttori di linee di confezionamento compresi, diventano determinanti ed indispensabili per il conseguimento del successo delle stesse aziende alimentari. Ancora troppi ostacoli si interpongono tra la filiera agroalimentare e la suddetta tecnologia: il punto di partenza dell’evoluzione è la progettazione vincente del processo di valutazione e qualifica dei propri fornitori.
Le fasi della VALUTAZIONE DEL FORNITORE in ottica PDCA:
Plan: Identificazione degli elementi chiave e contatto, Definizione delle strategie di acquisto con il fornitore e valutazione delle caratteristiche basilari
Do: Identificazione delle fonti di approvvigionamento
Check: Analisi delle informazioni e definizione dei criteri di valutazione e selezione
Act: Audit di selezione
Le fasi della QUALIFICA DEL FORNITORE in ottica PDCA:
Plan: Definizione della prassi di qualifica
Do: Audit di qualifica e condivisione del capitolato tecnico
Check: Campionatura, prima produzione industriale e validazione, valutazione di un numero concordato di produzioni industriali
Act: Ammissione come fornitore consolidato
I rapporti tra fornitore e cliente vengono sanciti da un contratto, tecnicamente definito capitolato tecnico. Questo documento assume una valenza legale e definisce una serie di requisiti di base che dovranno essere rispettati.