Legislazione internazionale MOCA

Nei Paesi extra UE, la normativa MOCA può risultare anche parecchio differente, dalle tecniche analitiche, alle sostanze soggette a restrizione, alla gestione del rischio. Molto spesso, però, le PMI si trovano a subire le più disparate richieste, da parte dei loro clienti, commercialmente più forti, riguardanti la conformità dei packaging alla normativa estera; tali richieste possono andare oltre i reali oneri a carico dei produttori di packaging. Il nostro studio fornisce consulenza tecnica per la valutazione e la gestione delle vendite estere.

Di seguito riportiamo un breve quadro normativo, estratto da “Non-harmonised food contact materials in the EU: Regulatory and market situation – BASELINE STUDY: Final report”, redatto e pubblicato dal The Joint Research Centre (JRC), di C. Simoneau, B. Raffael, S. Garbin, E. Hoekstra, A. Mieth, J. A Lopes, V. Reina, edizione 2016: