Leggi quadro

L’elenco seguente è applicabile a tutti i MOCA, indipendentemente dal/dai materiale/i di cui sono costituiti.

Punti chiave: Principi di inerzia - Autorizzazione delle sostanze - Etichettatura - Dichiarazione di Conformità - Rintracciabilità

Italia
D. Lgs. 777/1982, Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/893 relativa ai materiali e agli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari 89/109/CEE
D. Lgs. 108/1992, Attuazione della direttiva n. 89/109/CEE concernente i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari

Europa
Regolamento (CE) n. 1935/2004, che abroga le direttive 80/590/CEE a venire a contatto con i prodotti alimentari e riguardante i materiali e gli oggetti destinati

 

Punti chiave: Sistema di assicurazione qualità - Sistema di controllo qualità - Documentazione

Europa
Regolamento (CE) n. 2023/2006, sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari
Regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari, recante modifica dei regolamenti (regolamento sui controlli ufficiali)
Regolamento (CE) n. 178/2002, che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare