NORME E CERTIFICAZIONI VOLONTARIE

Un metodo notoriamente efficace per conseguire la conformità alla normativa cogente MOCA è sicuramente la certificazione volontaria, secondo diversi schemi, cui sempre più aziende ricorrono.

 

Il Sistema di Accreditamento e Certificazione

La certificazione accreditata garantisce alle imprese un servizio altamente affidabile e riconosciuto a livello mondiale:

https://www.accredia.it/accreditamento/

https://www.accredia.it/chi-siamo/rete-internazionale/ 

 

Certificazioni di sistema di gestione

Le certificazioni di sistemi di gestione (qualità, sicurezza alimentare, ambiente, …) assicurano la conformità del sistema di gestione implementato agli standard vigenti. Le imprese che conseguono una certificazione relativa ad un sistema di gestione, forniscono una garanzia per i partner commerciali già acquisiti; altresì consente un ampliamento verso l’acquisizione di nuove fette di mercato fornendo un’immagine aziendale strutturata ed efficiente. Inoltre, potrà accedere in via privilegiata a mercati regolati e bandi di gara.

https://www.accredia.it/servizi-accreditati/certificazioni/

 

Certificazioni di prodotti e servizi

Le certificazioni di prodotti e servizi riguardano un bene, un servizio o un processo produttivo. A differenza delle certificazioni di sistemi di gestione, la conformità riguarda solo alcune caratteristiche dell’oggetto, in particolare quelle contenute nella norma o specifica tecnica di riferimento.

Queste certificazioni permettono alle imprese di dimostrare al mercato la propria capacità di ottenere e mantenere la conformità dei prodotti realizzati o dei servizi erogati.

https://www.accredia.it/servizi-accreditati/certificazioni/

 

Il nostro compito

Il nostro studio potrà supportarvi e guidarvi nella scelta dello schema più appropriato e nella preparazione ai percorsi di certificazione. Al termine di tale percorso, seguirà la verifica ispettiva da parte di un ente di certificazione accreditato, selezionabile al seguente link: