Audit di e parte

Le ispezioni, tecnicamente definite “AUDIT”, hanno come obiettivo quello di rilevare la CONFORMITÁ tra quanto dichiarato e documentato dall’azienda e quanto svolto effettivamente dalla stessa, mediante l’ascolto attivo ovvero, mediante una comunicazione bidirezionale che permetta un naturale e costruttivo flusso di informazioni fra le parti.

Gli audit di 1° parte vengono effettuati all’interno dell’organizzazione, basandosi sul sistema di gestione aziendale e su leggi ad essa applicabili. L’auditor può prestare consulenza già in questa fase.

Gli audit di 2° parte, invece, sono verifiche che le organizzazioni ci commissionano nei confronti dei loro fornitori, dietro consenso di questi ultimi. In questo caso, oltre al sistema di gestione aziendale e alle leggi applicabili, ci si riferisce al contratto stipulato/da stipulare fra le parti. Il motivo per cui un cliente voglia auditare il proprio fornitore non deve però essere visto come un momento di giudizio e negativo, al contrario potrebbe rappresentare un’opportunità di crescita, in quanto i rapporti potrebbero evolvere ulteriormente.